Chiedo agli esperti... Qual è la temperatura giusta (quella minima) dei gas di scarico? Da cosa è influenzata e come si interviene per normalizzarla? Grazie
Chiedo agli esperti... Qual è la temperatura giusta (quella minima) dei gas di scarico? Da cosa è influenzata e come si interviene per normalizzarla? Grazie
a seconda del tipo di strumento che si adotta, ci possono essere anche 5 o6 gradi di differenza nella lettura( a volte dipende dalla filosofia costruttiva o da parametri di sensibilità dello strumento.in linea di massima ,per stare dalla parte della ragione si evita di superare i 630°di temperatura massima in alto e 530 di temperatura massima ai bassi....la temperatura minima è influenzata( la spiego semplice)dalla tacca spillo( o dal polverizzatore),dallo smusso della valvola gas, e dal getto di minimo ,anche dal piede del pilota che "pela" il gas ,e dall'emulsionatore di minimo
There are currently 1 users browsing this thread. (0 members and 1 guests)