-
Expert Member
Il sedile va messo al posto giusto e fino a quà nessuno dice nulla.
C'è da dire che il posto giusto per un fisico di 65kg , secondo me è diverso da il posto giusto per un fisico di 95kg magari alto o basso in modo differente.
E' probabilmente questo il motivo per cui il sistema delle 4 bilancie è funzionale se hai un fisico non corrispondente alle caratteristiche di un pilota da kart.
La mia opinione è questa ma nulla vieta che ci siano opinioni più veritiere o sicuramente più autorevoli

Secco o grosso spingi a più non posso
-
Noob
[QUOTE=gabibbonero;356790]Il sedile va messo al posto giusto e fino a quà nessuno dice nulla.
C'è da dire che il posto giusto per un fisico di 65kg , secondo me è diverso da il posto giusto per un fisico di 95kg magari alto o basso in modo differente.
E' probabilmente questo il motivo per cui il sistema delle 4 bilancie è funzionale se hai un fisico non corrispondente alle caratteristiche di un pilota da kart.
La mia opinione è questa ma nulla vieta che ci siano opinioni più veritiere o sicuramente più autorevoli[/QUOTE
purtroppo il fisico non lo cambio, rugby e palestra non grasso ma pesante si..
restando fermi al punto che il sedile piu' di tanto non si puo spostare...
potrebbe essere interessante anche il sistema di prolunga penso sia questo
https://www.modenakart.com/it/pedali...elaio-na2.html ma non dice quanti cm si guadagna e penso lo faccia solo
crg e non sia compatibile con altri telai...
mi spiegate il sistema delle 4 bilance per favore ?
grazie
-
Senior Member
[QUOTE=amantehilly;356791]

Originally Posted by
gabibbonero
Il sedile va messo al posto giusto e fino a quà nessuno dice nulla.
C'è da dire che il posto giusto per un fisico di 65kg , secondo me è diverso da il posto giusto per un fisico di 95kg magari alto o basso in modo differente.
E' probabilmente questo il motivo per cui il sistema delle 4 bilancie è funzionale se hai un fisico non corrispondente alle caratteristiche di un pilota da kart.
La mia opinione è questa ma nulla vieta che ci siano opinioni più veritiere o sicuramente più autorevoli[/QUOTE
purtroppo il fisico non lo cambio, rugby e palestra non grasso ma pesante si..
restando fermi al punto che il sedile piu' di tanto non si puo spostare...
potrebbe essere interessante anche il sistema di prolunga penso sia questo
https://www.modenakart.com/it/pedali...elaio-na2.html ma non dice quanti cm si guadagna e penso lo faccia solo
crg e non sia compatibile con altri telai...
mi spiegate il sistema delle 4 bilance per favore ?
grazie
Prendi 4 bilance e le metti sotto alle gomme.. sposti il sedile in base al peso letto sulle 4 bilance fino a trovare il bilanciamento che vuoi tu.
Per quel che so io 50-50 tra destra e sinistra e 55/60 dietro e 45/40 davanti, alľ incirca (parlo di percentuali).
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes, 0 Dislikes
-
Expert Member

Originally Posted by
gabibbonero
Il sedile va messo al posto giusto e fino a quà nessuno dice nulla.
C'è da dire che il posto giusto per un fisico di 65kg , secondo me è diverso da il posto giusto per un fisico di 95kg magari alto o basso in modo differente.
E' probabilmente questo il motivo per cui il sistema delle 4 bilancie è funzionale se hai un fisico non corrispondente alle caratteristiche di un pilota da kart.
La mia opinione è questa ma nulla vieta che ci siano opinioni più veritiere o sicuramente più autorevoli
Allora il baricentro del corpo umano è nel bacino ed è per questo che il sedile va tenuto sempre nello stesso posto. se sei più alto si allungano le gmbe ma anche la testa che sta più indietro... la pancia cresce vicino al baricentro quindi non cambia il bilanciamento...
-
Expert Member
Nel kart non si usano molto le bilance anche perchè il kart si guida con il corpo... basta spostare la testa o spingere sui fermatalloni per cambiare tutto. è per questo che da qualche anno i fermatalloni sono in alluminio molto robusti, si guida di più con le gambe che con lo sterzo.
[QUOTE=Zambo;356792]

Originally Posted by
amantehilly
Prendi 4 bilance e le metti sotto alle gomme.. sposti il sedile in base al peso letto sulle 4 bilance fino a trovare il bilanciamento che vuoi tu.
Per quel che so io 50-50 tra destra e sinistra e 55/60 dietro e 45/40 davanti, alľ incirca (parlo di percentuali).
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
Senior Member

Originally Posted by
ronco
Allora il baricentro del corpo umano è nel bacino ed è per questo che il sedile va tenuto sempre nello stesso posto. se sei più alto si allungano le gmbe ma anche la testa che sta più indietro... la pancia cresce vicino al baricentro quindi non cambia il bilanciamento...
Eh... questo non credo.
Il baricentro del corpo umano è localizzato nella zona del bacino se si parla di un corpo in piedi o sdraiato, ma non di un corpo seduto o raggomitolato o con le braccia alzate ecc....
Il baricentro di una figura che richiama la forma della lettera "I", ad esempio un rettangolo, è localizzato alľ incrocio delle diagonali, interno alla figura (esattamente come il corpo umano in piedi o sdraiato), ma il baricentro di una figura che ha la forma della lettera "C" (corpo umano seduto con le braccia distese in avanti) non è nella stessa posizione del caso precedente, anzi il baricentro in questo caso potrebbe anche essere esterno alla figura; inoltre in questo caso il peso delle estremità della "C" (che sarebbero le braccia e le gambe) conta per spostare il baricentro.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes, 0 Dislikes
-
Expert Member
aspettavo la supercazzola... in senso longitudinale il baricentro è sempre il bacino....

Originally Posted by
Zambo
Eh... questo non credo.
Il baricentro del corpo umano è localizzato nella zona del bacino se si parla di un corpo in piedi o sdraiato, ma non di un corpo seduto o raggomitolato o con le braccia alzate ecc....
Il baricentro di una figura che richiama la forma della lettera "I", ad esempio un rettangolo, è localizzato alľ incrocio delle diagonali, interno alla figura (esattamente come il corpo umano in piedi o sdraiato), ma il baricentro di una figura che ha la forma della lettera "C" (corpo umano seduto con le braccia distese in avanti) non è nella stessa posizione del caso precedente, anzi il baricentro in questo caso potrebbe anche essere esterno alla figura; inoltre in questo caso il peso delle estremità della "C" (che sarebbero le braccia e le gambe) conta per spostare il baricentro.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
Expert Member

Originally Posted by
ronco
aspettavo la supercazzola... in senso longitudinale il baricentro è sempre il bacino....
Quindi tu dici che un rugbista con braccia e cosce da cavallo ha la stessa distribuzione dei pesi di Forè ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Secco o grosso spingi a più non posso
-
Expert Member
direi di si. grosso sopra grosso sotto. tutto si bilancia.

Originally Posted by
gabibbonero
Quindi tu dici che un rugbista con braccia e cosce da cavallo ha la stessa distribuzione dei pesi di Forè ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Expert Member

Originally Posted by
ronco
direi di si. grosso sopra grosso sotto. tutto si bilancia.
Ok ....... ma visto che mi trovo bene continuo con il sistema delle bilance, che nel mio caso mi fanno stare arretrato maggiormente di quanto diceva la casa produttrice del telaio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Secco o grosso spingi a più non posso