Grazie mille per tutte le info ed i consigli!!!!
Per le gomme puoi fare 4 scelte:
- Compri un treno nuovo "sicuro" (intorno ai 150€ nei negozi, sia online che in pista)
- Compri un treno nuovo, proveniente da scorte "non ufficiali" (intorno ai 120-130€...sono occasioni sporadiche reperibili col passaparola da paddock...)
- Compri un treno "appena" usato (solitamente consumate per un 30-40% e al prezzo variabile tra i 30 e i 50€)...si possono trovare sui vari mercatini online, ma si va molto sulla fiducia
- Nelle varie piste esistono appositi "cassonetti" dove differenziare(gettare gli pneumatici usati...alcuni (i più esosi di performance) gettano interi treni di gomme che per un neofita e/o un amatoriale vanno benissimo per altre 2-3 uscite domenicali...pure 4...Si può pescare dal cassonetto (soprattutto dopo eventi e gare di un certo livello) in tutta libertà e risparmiare parecchio.
Per la Telemetria hai 2 scelte:
- Acquisti un dispositivo completo (le due marche che vanno per la maggiore, in senso di affidabilità, sono Alfano e Mychron) che oltre ai tantissimi parametri offrono quelli più utili per il monitoraggio dello status del motore, ovvero numero dei giri e temperatura dell'acqua. La spesa minima si aggira intorno ai 500€, per ottenere anche tempi, intertempi e qualche altra "diavoleria" da grafici e diagrammi da analizzare...Se invece vuoi sapere di tutto e di più allora dovrai acquistare anche le varie sonde e i vari sensori per arrivare a sapere anche la temperatura dei gas di scarico, la velocità, la marcia selezionata, ma a quel punto il costo complessivo arriva intorno agli 800€.
- Acquisti solo due semplicissimi dispositivi per monitorare i giri del motore (Contagiri, al prezzo di circa 65€) e la temperatura dell'acqua (Termometro con sonda, al prezzo di circa 30€)