Buongiorno a tutti, qualcuno ha avuto modo di provare il pistone a cielo piatto (0°) sul tm kz 10b/c con relativa cupola? Che angolo ha la cupola a cui va abbinato questo pistone? Eventuali impressioni di guida?
Buongiorno a tutti, qualcuno ha avuto modo di provare il pistone a cielo piatto (0°) sul tm kz 10b/c con relativa cupola? Che angolo ha la cupola a cui va abbinato questo pistone? Eventuali impressioni di guida?
io non ho avuto ancora modo di provarla ma lo faro a breve. Spero che come affidabilità sia ok anche vista la fascia che dovrebbe essere da 0.8. A breve vorrei provare sia lo 0.8 a 4 ° poi eventualmente lo 0 gradi.
Spero che qualcuno che ha avuto modo di provare dia le impressioni che ha avuto. ciao
Ciao mirko, ero interessato anche io a provarlo ma in questi giorni mi è stato sconsigliato da gente del settore. Ad ogni modo se provi il pistone a zero gradi una bancata é d'obbligo! Mi piacerebbe anche provare a vedere cosa succede portando il cielo a 2 gradi e la banda squish a 4 gradi, che è una via di mezzo tra il cielo piatto e l'attuale 4 gradi. Magari prima della revisione completa metto pistone e testa sul tornio...
Ti posso chiedere sotto quale aspetto ti è stato sconsigliato? Affidabilita? Con il fatto che debbo cambiarlo tra le varie prove volevo vedere la differenza nel passare al segmento da 0.8 o al piatto da 0.8. Forse è meglio farsi al solo segmento sul 4gradi per qursto giro.
Il problema è
se lo fai a cielo piatto togli materiale ad uno esistente perciò indebolisci il pistone e dopo un po si sfonda
buongiorno,non sta parlando di modificare un 4gradi e portarlo a zero gradi,ma di comprare visto che vi sono in commercio gli zero gradi strutturati in origine.per quanto riguarda la fascia da 0,8 ormai e' un classico e la usano in parecchi,meteor usa la niporing (qualquno dice che cede,io mai avuto problemi) mentre i pistoni tm la loro 1r( che e' la loro nuova fascia utilizzata pure da 1mm)...quindi andate tranquilli....ma non spingetevi a litri da endurance.
Io avevo modificato un pistone con effettivamente qualche vantaggio . In tm un certo flenghi......ha ha. Mi disse che quel vantaggio era dato alla innalzamento della temperatura della camera di scoppio per . Assottigliamento del cielo del pistone ma se avessi messo un pistone piatto regolare , cioè con i spessori giusti non avrei avuto benefici.Và evo la mia testa riportata ....un lavoretto ad arte.....
Ho provato il vertex light 4 gradi con fascia da 0.8, ben 2 pistoni e nessun problema fino ad ora. Ovvio che vanno cambiati non oltre i 30/40 litri perche' la perdita di prestazione si sente. Differenza rispetto alla 1mm per me non e' percettibile se non al banco e penso che parliamo di poca roba comunque.
Per quanto riguarda lo 0 gradi a me e' stato sconsigliato perche' bisogna poi intervenire su altre cose, ricordo un thread in cui anche Jak lo confermava se non erro.
"Mi piace l'odore dell'olio di ricino al mattino..."
Scusate gli errori sono con lo Smart Phone insieme al pistone avevo la sua testa riprofilata ma il cielo cedeva
Per il 4° 0.8mm mi chiedo se il guadagno è poco è l'usura si incrementa notevolmente se ha molto senso .
There are currently 2 users browsing this thread. (1 members and 1 guests)