Ciao a tutti!
Mi chiamo Francesco, ho 28 anni e vengo da Milano Milano.
Da ragazzino smanettavo sui motard con qualche capatina in pista. Poi, stanco di pesare economicamente sui miei genitori, decisi di mettere tutto in pausa. La pausa dura da 9 anni, nel frattempo mi sono laureato e ho trovato un lavoro che mi permette di godermi qualche sfizio. Sopratutto, non riesco più a stare fermo. Dopo mille tentennamenti e dopo anni di kart a noleggio 2 tempi (vedasi Rozzano), ho deciso di fare il salto.
In questo periodo sto andando a vedere kart usati, in particolare da mondokart e presso le piste. Proprio domenica dovrei andare a vedere un kart a Castelletto.
Per ora mi sono orientato sui tag rotax, primo perché vorrei iniziare con i monomarcia perché ho letto essere la scuola migliore per imparare traiettorie e in generale a guidare, secondo perché all'inizio vorrei evitare di fare il salto più lungo della gamba.
Proprio per questo, almeno i primi mesi, terrò il kart in rimessaggio in pista, per poi valutare l'acquisto di un carrello appendice. La pista scelta dovrebbe essere proprio Castelletto.
Prima domanda: visto che sono un bel cinghialotto, ossia 95 kg, ha senso un tag per imparare o sarei proprio fermo?
Seconda domanda: che negozi o officine di kart mi consigliate in zona Milano? Conosco solo mondokart e Gucciardi..
Terza domanda: partendo dal fatto che di kart non so veramente nulla tranne le cose lette sui forum, cosa succede quando vado in pista? Se avessi problemi posso chiedere a qualche cristiano un aiuto o vengo visto come invadente?
Ovviamente il mio obiettivo è quello di entrare piano piano in una compagnia con cui andare a girare, per evitare di essere sempre da solo come un pollo (o se mi va bene accompagnato dalla prode fidanzata).
Grazie mille a tutti!