Il kart è come la nutella, si assaggia un cucchiaino, poi si passa alla confezione da 250gr, 500gr, formato famiglia 1,5 kg e poi formato bar 10kg.
Comunque correre costa caro . Posso tranquillamente condividere un file che ho creato per analizzare i costi di questa stagione in US, non c'è niente da nascondere tanto .
E Permettetemi di dire che costi in Italia non si abbasseranno mai.
Non ha senso avere 4 categorie kz . Ne devi avere 2 , ama e pro. Chi vuole spendere spende e chi non vuole spendere non spende. E non è direttamente proporzionale all'essere competitivi, questo è bene sottolinearlo.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Last edited by birel89; 23-08-2017 at 14: 27.
Immagino quindi che con quei prezzi girerai in Porsche 918! Se revisioni 1 motore al giorno (1000 $) per 5 giorni alla settimana (5000 $) per 4 settimane fanno almeno 20.000 $ al mese! E lavorando relativamente poco! A me sembra esagerato anche perché avendo lavorato in Colombia con piloti che vivevano a Miami conosco un po' le cifre che si aggirano in Florida. Non so in altri stati ma credo non si discostino molto.
Non sono ancora arrivato alla 918 purtroppo lol.. un assale CRG costa 299$ + taxes che variano da stato a stato . Un treno di LeCont o MG yellow 230$ . Un TM kz10c preparato da sweedtech arriva a costare 7500$ ....
Io ho la fortuna di fare un lavoro correlato alle spedizioni e distribuzione e mi compro tutto in Italia .
Fidati che costa un pallino di soldi ... è vero che gli stipendi sono più alti ma costa tutto di più e non di poco .
La categoria Brigg e Stratton è fatta per le persone che hanno poco tempo e pochi soldi per correre o che si vogliono solamente divertire . È il vero Tag della situazione.
In Italia il concetto del correre per divertirsi non c'è .
Sent from my iPhone using Tapatalk
Avevo capito che tu fai il preparatore! Ricordo che in Colombia un mio cliente correva con un more Honda Mugen 125 e che solo il kit e la preparazione l'aveva pagato 10.000 $- La grande differenza è che negli States le categorie protette, come Iame X30 o Rok , sono davvero protette, i controlli sono molto accurati e qualunque modifica non ammessa viene punita in maniera esemplare. Infatti recentemente un team italiano è stato squalificato a Las Vegas perché beccato con le frizioni taroccate mentre in Italia non lo hanno mai beccato! Chissà perché!
In Italia,una categoria da divertimento con un motore dalla potenza di circa 15 cv, manca,ma c'è anche un altro particolare che limita o impedisce il possibile svolgimento di queste categorie, cioè gare con formula nolleggio, in pratica come ci sono ora con i indoor e sulle piste outdoor, con i classici 5.5cv dei soliti Honda 4T.Il ptroblema è che qui da noi non sarà mai possibile che un gestore si organizzi e investe su kart 3 volte più potenti dei soliti trattorini, al primo incidente con feriti ti fanno chiudere tutto.Se ci foss una federazione attenta al dissanguamento del kart, potrebbe darsi da fare a tesserare gente,che ha un minimo di capacità kartistica e incentivare i gestori (almeno all'inizio ) a acquistare e organizzare gare serali o diurne da mezza giornata ,in modo che uno arriva in pista, si cambia e nel giro di 3 o 4 fa tutto.
Io penso che con un utenza della metà di piloti, che nei ultimi decenni hanno appeso il casco al chiodo,si potrebbe fare delle gare interessanti ,ovvio che chi ha corso, e non ha più tempo ,soldi e voglia di fare karting agonistico,non ha certo voglia di andare a fare gare con i 270 4t da noleggio,eccetto gare aziendali o goliardate tra amici.
Ecco qua da noi il B&S potrebbe trovare una collocazione in una situazione del genere,
There are currently 1 users browsing this thread. (0 members and 1 guests)