Sto cercando di capire quale telaio e motore siano più indicati per le mie esigenze,sono un amatore con un "approccio professionale",adoro la telemetria,la messa a punto e documentarmi in generale,e ho sempre aperto i motori senza difficoltà. Ho già avuto un kart KZ con un pavesi valvola,vorrei sempre un kz ma decisamente più trattabile e meno delicato di messa a punto. Non ho più le giornate libere di una volta,quindi un motore meno complesso di messa a punto meno soggetto a "rotture" e con una manutenzione se possibile più lunga, e reperibilità ricambi facile,ma sopratutto assicurata nel tempo,che sia o meno in fiches non mi interessa,ma gradirei un motore recente per longevità di futuri ricambi.
di motore so che TM è una garanzia per gli amatori,ma valuto volentieri anche qualche motore più "esotico" e particolare( pura passione per le cose di nicchia) ma che abbia le caratteristiche di sopra,facile di messa a punto e ricambi abbordabili. son disposto a rinunciare a un po' di potenza, che il motore sia docile è secondario,abituato al pavesi qualunque lamellare è facile
il telaio mi vede invece nel buio totale,non ho idea di quanto siano cambiati negli ultimi anni,quali siano le tendenze. vorrei qualcosa di recente, dai 3 ai 5 anni sarebbe perfetto, sicuramente coi freni idraulici e un telaio adatto a gomme dure(io usavo le cont LH01 mi pare),come sopra che sia facile reperire ricambi tramite rete ufficiale o ricambisti e che sia bello da vederecon la messa a punto mi ci sono sempre divertito tanto,quindi mi interessa relativamente poco che sia facile da sistemare,anzi mi divertirebbe tararlo. vorrei un telaio potenzialmente veloce,in questa omologa o al massimo quella precedente,adatto a piste come san martino del lago o lonato,che son quelle che affronterò più spesso. ho sempre amato i kart che liberano molto, con un volante "morbido",preciso sul davanti leggero dietro,ho una guida molto lineare,anche se mi adatto a tutto senza prob,basta che non saltelli come un cavallo da rodeo
spesa massima sui 2000 euro completo o "assemblato", se a cifra inferiore ma da revisionare anche meglio. sapete darmi qualche indicazione di massima? grazie