Io lascerei tutto così, cambia i cuscinetti di banco che sembrano avere parecchi litri![]()
se lo sai fare raccorda tutto . cose' un tsl4k?
delle volte gli scalini fanno andare di piu il motore... non chiedetemi il perchè. ma è cosi.
certamente che lo so chi è..........so anche di che motori si tratta..........tutt'altra cosa.......ma comunque, come ho detto( senza polemizzare) non si finisce mai di imparare....anche se nella mia pur breve carriere di motorista, non ho mai avuto un riscontro uguale a quello di gnani....tutt'altro....ma riproverò...nel tempo le cose cambiano evidentemente
Hei!!! Ciao a tutti!!!
Personalmente ho sempre raccordato tutto... da anni, avendo un banco prova ho potuto anche sincerarmi del lavoro e devo dire che non ho mai visto benefici effettivi, se non da parte delle persone che mi portano il motore, che guardandolo mi hanno fatto i complimenti per il “bel lavoro”… e mi hanno portato altri motori… l’occhio vuole la sua parte, molte volte a scapito delle prestazioni per gli “ignoranti”.
Se devo dirvela tutta i miei motori nascono “raccordati a progetto” quindi quel lavoro normalmente non è da fare… però capita che per un assestamento delle sasbbie o ripetute stampate possano crearsi scalini… ma si parla di poca roba…
Il discorso di Gnani ci stà… anche se sono convinto che il fattore scalino-beneficio sia più dovuto ad una questione di volumi/geometrie/rugosità, perché uno scalino normalmente restringe o allarga una sezione (dipende da che lato è lo scalino) quindi se il beneficio si sente vuol dire che in quel punto la sezione non è ottimale… ne ho parlato spesso con Gabriele di queste stranezze, ma nemmeno lui ha una spiegazione scentifica del fatto.
Un esempio di scalino che porta beneficio è quello dei motori ”DERBI-PIAGGIO” per campionato Minigp, dove i carter motore hanno una forma molto “strana” mentre i cilindri commerciali che sono in vendita hanno una forma molto “standard”, vi assicuro che raccordando lo scalino togliendo materiale al carter (in quel caso è di 5 mm abbondanti) il motore perde potenza e non poco…quindi conviene lasciare lo scalino!!! ma è solo questione di volumi, infatti se al posto di raccordare togliendo materiale al carter vado a compensare lo scalino stuccando il cilindro il motore va ancora meglio…
Sono tutte situazioni “a se” che vanno valutate volta per volta…
Nel tuo caso specifico io lo raccorderei, sono scalini talmente piccoli che ne perderai ne guadagnerai, ma almeno sarà una lavoro “in ordine”![]()
There are currently 1 users browsing this thread. (0 members and 1 guests)