Ciao Mario, mi fa solo piacere essere intervenuto nel tuo thread.
Decelerare e riaccelerare parzializzando quel tanto che basta per uscire dolcemente ma efficacemente dalla curva, non sostengo l ON/OFF, ma si prova ad andarci vicino se hai un telaio favoloso ed azzecchi millimetricamente la curva.
Per la tua domanda considera che più il tornante chiude più è importante azzeccare la traiettoria di entrata e ritardare il punto di corda, io ti consiglio questo, prima ti fai un giro a piedi e lo guardi bene, memorizzi il punto dove stacchi di solito, poi se davvero vuoi provare ad entrarci più forte fai attenzione alla striscia nera in entrata, convinciti che la parte più interna è da evitare come la peste e concentra l attenzione sulla parte nera 3/4 esterna, la vedrai un po' ramificata, indefinita, è quella dei pazzoidi. Concentrati quindi sulla curva per tutta la giornata, abbozzando solo le altre, alla prima staccata frena un po' dopo il solito stando più verso quella parte, buttati dentro senza ritegno cacciando le marce e vedi un po' che succede. Se le hai messe troppo in fretta e ti trovi con il motore imballato vuol dire che hai staccato male o sei finito con quella sbagliata quindi dal prossimo giro ti concentri a sincronizzare scalata, marcia giusta ed entrata. Non farti prendere dalla tentazione della traiettoria interna, se ancora cedi al punto stretto di corda e ti trovi a combattere per tutta la curva con pompaggio sovra e sottosterzo invece di chiedere il perchè nel forum fermi il kart nel prato, fai 20 flessioni, spingi e riparti. Con il metodo Zeman alla fine della giornata sai dove passare, hehe
