Ora, prima di infilare il gruppo nel carter, dobbiamo prima montare il desmodromico, che è la parte che serve x i vari movimanti di cambiata e scalata.
Inserite il desmo nella sede del cuscinetto a rulli del carter:

Ora dobbiamo girare il carter e infilare nella sede del desmo, il cricchetto con i piattelli e le mollette:

Ora dobbiamo bloccare il tutto con le piastrine di bloccaggiodel cricchetto e bloccare il tutto con delle brugole svasate montate con il frenafiletti



A questo punto potete tranquillamente montare il gruppo cambio

Nella norma dovrà scendere con leggera pressione delle mani, non prima però di aver tolto l'elastico che avevamo inizialmente messo.
Ora non resta che montare le forchette che faranno muovere i vari ingranaggi.
Le forchette sono tre, due uguali x lo spostameto degli ingranaggi dell'albero secondario e una x il primario.


Ora potete preparare i semicarter con la pasta sigillante apposita


Dopo aver steso la pasta lungo tutto il bordo del carter, mentre aspettiamo un minimo di indurimanto superficiale, ricordate di montare il fungo che servirà a dare il movimento ala leva della frizione:

Ora potete chiudere il carter, facendo attenzione che come sempre esso deve poter scendere senza ausilio di colpi di martello e soprattutto avvitando le brugole poco alla volta:

Per far in modo che tutto funzioni, dovete inserire il blocco del desmo:

Il vostro motore è chiuso.